ATTIVITA' ACCESSIBILE IN LIBERA ASSOCIAZIONE

Con il patrocinio del Comune di Ponsacco (PI)

Speciale Inaugurazione
domenica 3 novembre 2019,
dalle ore 10:00 – ingresso libero
Via Manzoni 9/A - Ponsacco (PI)
Bonus e buffet per tutti i partecipanti
Programma Inaugurazione - domenica 3 novembre
- 10:30 - - - Benvenuto agli ospiti
- 11:00 - - - Saluto delle Autorità
- 11:15–11:45 - - - Intervento di Marco Ferrini: Presentazione del nuovo Polo Benessere Yoga e Ayurveda
- 11:45 - - - Intervento di Deba Prasad Dash, esperto in Ayurveda
- 13:30 - - - Pranzo a Buffet a cura di Cucina per l’Anima
TI ASPETTIAMO!
CONFERMA LA TUA PARTECIPAZIONE
CONFERMA LA TUA PARTECIPAZIONE
PUOI DIVENTARE PROMOTORE E CUSTODE
DELLA TUA BUONA SALUTE BIO-PSICO-SPIRITUALE
affinché divenga lo stato naturale del tuo essere
DELLA TUA BUONA SALUTE BIO-PSICO-SPIRITUALE
affinché divenga lo stato naturale del tuo essere

Il Centro Benessere è un progetto del Centro Studi Bhaktivedanta. E'dedicato a coloro che tengono alla propria salute fisica-emozionale-spirituale, con particolare attenzione alla prevenzione; che aspirano a coltivare un pensiero elevato ed emanciparsi dalla sofferenza; che desiderano gestire lo stress e la frenesia quotidiana; che vogliono vivere con maggiore consapevolezza: traguardi sempre più rari nella società di oggi.
Puoi imparare a prenderti cura di te stesso e rigenerarti in un ambiente rilassante, raccolto e accogliente, riscoprendo i segreti di queste due millenarie Conoscenze direttamente da chi ne pratica i principi e i metodi secondo la Tradizione Bhakti Yoga.

UN POLO INNOVATIVO AL SERVIZIO DEL TUO BENESSERE
Percorsi, consulti e trattamenti
a tua disposizione per tutto l'anno
Percorsi, consulti e trattamenti
a tua disposizione per tutto l'anno
AYURVEDA – La Scienza della Vita
-
Trattamenti ayurvedici per testa, schiena, piedi e trattamenti completi specifici per: eliminare tensioni, stress e tossine; ringiovanire i tessuti; cattiva digestione, disturbi del sonno, circolazione.
-
Trattamento Shirodhara:
favorisce il recupero della vitalità essenziale del corpo.
L’energia che infonde questo trattamento con olio caldo, è fonte di vitalità e giovinezza, in grado di contrastare l’invecchiamento e favorire la riduzione delle contratture muscolari. -
Consulto con il Vaidya.
-
Trattamenti operatore ayurvedico.
-
Soggiorni ayurvedici residenziali.


PUOI PRENOTARE IL TUO CONSULTO AYURVEDICO FIN DA ORA
Deba Prasad Dash, specialista in Ayurveda e Panchakarma,
sarà presente dal 31 ottobre all’8 novembre presso il Polo Benessere
sarà presente dal 31 ottobre all’8 novembre presso il Polo Benessere


-
individuare la tua costituzione fisica e il tuo stato di salute
-
fare un piano benessere per un sano stile di vita
-
recuperare le tue energie, rafforzare il sistema immunitario, liberarti da stress e tossine
-
migliorare la tua alimentazione, la digestione e il sonno
-
approfondire la conoscenza di te stesso su tutti i piani, bio-psico-spirituale
DR. DEBA PRASAD DASH

Per informazioni su costo e prenotazione del consulto
clicca qui
oppure chiama il 320 3264838
clicca qui
oppure chiama il 320 3264838
Ti aspettiamo!
Con gioia ti invitiamo a conoscere da vicino la nostra realtà, i nostri progetti e ideali, scoprendo i nuovi percorsi Benessere a disposizione dei nostri associati.
Chi arriva da lontano per consulenze e trattamenti, ha la possibilità di poter soggiornare
nella Guest House “Shanti” presso il Campus CSB, su prenotazione.
YOGA CON AMORE®
-
Corso di Formazione istruttori e insegnanti Yoga.
-
Corso di Formazione Yoga avanzata.
-
Corso di Formazione per l’insegnamento Yoga ai Bambini primo e secondo livello.
-
Lezioni serali di Yoga: sana e pranayama.
-
Lezioni di Yoga in gravidanza.
-
Lezioni di Yoga dolce per la terza età.
-
Yoga posturale.
-
Consulenza operatore Yoga.
-
Consulenza operatore Yoga posturale.

CONSULENZE DI NATUROPATIA
-
Iridologia.
-
Riflessologia plantare.
-
Cromopuntura.
-
Kinesiologia.
-
Fiori di Bach o altri rimedi floreali.

ASCOLTO EMPATICO - COUNSELING
-
affrontare crisi e cambiamenti
-
prendere decisioni importanti
-
risolvere conflitti relazionali
-
sciogliere incertezze e difficoltà nel percorso di studi o nel lavoro
-
migliorare il rapporto con gli altri
-
superare un evento drammatico

YOGA E NEUROFEEDBACK
Acquisendo un feedback immediato sul suo funzionamento, il cervello diventa capace di rieducare se stesso, di autoregolarsi, di diventare familiare con le sue frequenze cerebrali, correggerle e modificarle.
Il training, abbinato a pratiche personalizzate di yoga, pranayama e meditazione può aiutarti a:
-
accrescere la tua attenzione, creatività e memoria;
-
gestire le emozioni tossiche, lo stress e l’irritabilità;
-
aumentare la flessibilità mentale e le performance cognitive;
-
avere un sonno migliore.
-
sviluppare una più elevata capacità di autocontrollo, rilassamento e di riprodurli secondo la tua volontà.

CONFERMA LA TUA PARTECIPAZIONE ALL'INAUGURAZIONE CENTRO BENESSERE
MARCO FERRINI
(fondatore e presidente del Centro Studi Bhaktivedanta)
(fondatore e presidente del Centro Studi Bhaktivedanta)

Le discipline Yoga e Ayurveda prevedono un approccio globale all’essere e alla vita, poiché solo considerando la persona nella sua totalità, è possibile raggiungere un benessere totale e profondo. La salute non può prescindere da un’idea d’insieme che comprenda i vari piani antropologici e che tenga conto del relazionarsi dell’uomo con il creato e con gli altri esseri. Yoga e Ayurveda sono saggezze universali immediatamente applicabili nella tua quotidianità nella maniera più efficace
Marco Ferrini
Dal 1976 si dedica allo studio e all'insegnamento
della psicologia, filosofia, scienza e spiritualità
della tradizione Yoga e Bhakti nel contesto
del sapere millenario dei Veda, riconosciuto
dall’Unesco patrimonio dell’umanità.
Autore, filosofo e guida spirituale, ha tenuto
oltre 3000 incontri, seminari ed eventi formativi.
Nel 1996 ha fondato il Centro Studi
Bhaktivedanta, Associazione culturale non
profit riconosciuta, dedicata alla divulgazione
delle scienze dello Yoga.
Dal 1996 al 2001, per cinque anni accademici
consecutivi, ha svolto corsi presso la Cattedra
di Filosofia delle Religioni dell’Università di
Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia, validi per
l’aggiornamento di docenti di ogni ordine e
grado, riconosciuti dal Provveditorato agli Studi
di Siena.
Ha tenuto inoltre lezioni su incarico
dell’Università di Milano (Facoltà di Scienze
Politiche), dell’Università degli Studi di Pisa
(Dipartimento di Storia Moderna e Centro di
Bioetica) e dell’Università La Sapienza di Roma
(Dipartimento di Studi Orientali).
In alcuni dei principali ospedali italiani, ha
tenuto oltre trenta eventi formativi E.C.M.
(Educazione Continua in Medicina) accreditati
dal Ministero della Salute per l’aggiornamento
di psicologi, medici, infermieri e del personale
sanitario in genere.
E' autore di saggi, libri e di una vasta produzione
di audio-video per la riscoperta e valorizzazione
delle risorse interiori e per lo sviluppo di una
più intima conoscenza e consapevolezza di se
stessi.
Con la sua opera, ripropone in chiave attuale il
pensiero spirituale indovedico nel dialogo tra
Oriente e Occidente, tra contemporaneità e
tradizione.
È Adjunct Professor della Dev Sanskriti University
di Haridwar (India) ed è membro del comitato
editoriale della rivista internazionale di Scienze
Interdisciplinari edita da questa Università.
Nel 2008 l’Accademia della Torre gli ha
conferito il Premio culturale nazionale "Torre
d'Argento", riconoscendone l'eccellenza nel
campo dell'arte, della filosofia e psicologia
orientale.
Nel 2012 Marco Ferrini è stato insignito dalla
Dev Sanskriti University del titolo accademico
Honoris Causa di Ph.D. Doctor in Philosophy. Il
Presidente dell’India e il Rettore dell’Università
hanno congiuntamente consegnato la medaglia
d’oro e l’attestato onorifico a Marco Ferrini.
La motivazione del titolo riportata sull’attestato
di Ph.D:
"E’ stato conferito a Marco Ferrini il titolo di Doctor
in Philosophy in riconoscimento del suo contributo
alla divulgazione nel mondo della conoscenza
vedica e per essere lui stesso fulgido esempio di
vita nobile e coerente, interamente dedicata,
senza altri scopi, all’autentico spirito dei Veda per
il miglioramento e il benessere dell’umanità".
Location - Campus CSB




CENTRO STUDI BHAKTIVEDANTA
Via Manzoni 9/A,
Ponsacco (PI)
Come Raggiungerci
- da Firenze: prendere la SGC Fi-Pi-Li in direzione Pisa ed uscire a Pontedera e seguire indicazioni per Ponsacco
- da Roma e da Bologna: Autostrada A1 a Firenze, poi uscita Firenze Scandicci, prendere la SGC Fi-Pi-Li in direzione Pisa ed uscire a Pontedera
- da Genova: Autostrada A12 Genova-Rosignano, uscita Pisa Centro, prendere la SGC Fi-Pi-Li in direzione Firenze ed uscire a Ponsacco
In treno
Prendere coincidenza dalle stazioni di Pisa o Firenze, fare scalo alla stazione di Pontedera Casciana Terme, poi autobus o taxi per Ponsacco Tel. 050 917316 – Call Center 89.20.21 Sito Web Trenitalia: www.trenitalia.com
In aereo
Aeroporto Galileo Galilei Tel. 050-849111 - Fax 050-849216 prendere la SGC Fi-Pi-Li in direzione Pisa ed uscire a Ponsacco E-mail: