Ente di Formazione Accreditato MIM ai sensi della direttiva 170/16
Attività accessibile in libera associazione
Amore, gioia, felicità, entusiasmo, serenità, coraggio: come incrementare questi stati d’animo nella nostra quotidianità?
Da dove partire per realizzare una gioia piena e un amore duraturo?
Stiamo davvero vivendo la vita che vorremmo? Possiamo comprenderlo se prestiamo attenzione ai pensieri e alle emozioni di cui ci nutriamo.
Non siamo obbligati ad essere tristi, in collera o pieni di paura: possiamo decidere di non subire le nostre o altrui emozioni e diventare protagonisti e registi di ciò che sentiamo!
La prima tappa da raggiungere è la conoscenza approfondita di sé
La meta finale è diventare la migliore versione di se stessi
Seminario esperienziale intensivo con Marco Ferrini
23-24 novembre 2019 - Bassano del Grappa
In questo seminario Marco Ferrini ci insegna l’arte di trasformare pensieri ed emozioni disturbanti in risorse, secondo la millenaria Scienza dello Yoga.
Sarà difficile ritrovarsi uguali dopo la partecipazione a questa esperienza, in grado di aprirci ad una nuova visione su se stessi, gli altri, la vita.
Una visione così potente che può aiutarci a ricentrarci, a sbaragliare convinzioni errate, pensieri disturbanti, emozioni disecologiche, paure radicate e inconscie.
Una visione che ci conduce alla scoperta delle nostre potenzialità, pervenendo a un sano distacco dalla presa emotiva, alla gestione di impulsi e reazioni autolimitanti che rovinano ogni nostra relazione.
Il 23 e 24 novembre, potremo fare insieme un meraviglioso viaggio verso la luminosa meta – vivere pienamente la Gioia e l’Amore – accompagnati da chi ha già percorso prima la strada e porge ora sicura la mano per farci camminare spediti.
Marco Ferrini ci guiderà ad una comprensione profonda del nostro ricco universo emozionale e fornirà gli strumenti per trasformare gli impulsi distruttivi che abitano la mente - paura, rabbia e tristezza - in emozioni benefiche e costruttive, ritrovando consapevolezza, gioia, armonia e libertà interiore.
Questo percorso ci aiuterà a riattivare le capacità introspettive, autoconoscitive e autotrasformative presenti in ognuno di noi
Per quest'anno questo è l'unico seminario con Marco Ferrini in Veneto. Cogli questa straordinaria occasione per ascoltarlo dal vivo: potrai acquisire le migliori conoscenze ed esperienze per risvegliarti ad una realtà superiore, vivere una vita piena di gioia e di amore, e condividerla con gli altri.
Durante il seminario potrai porgli domande su casi e problematiche che ti stanno particolarmente a cuore, che necessitano di soluzione e comprensione.
Ecco cosa può fare per te questo seminario:
Paura, rabbia, tristezza: come affrontare questi nemici del tuo Benessere? Prendere consapevolezza della loro natura e della loro origine per disinnescare la loro carica esplosiva.
Distinguere i contenuti emotivi tossici da quelli ecologici.
Uscire dalla schiavitù dell’io empirico sofferente e trovare in te la forza per affrontare ogni paura.
Ti senti bloccato tra il dire e il fare? Superare la tendenza a rimandare il cambiamento.
Predisporti al meglio per accogliere pensieri ed emozioni disturbanti e sciogliere i blocchi inconsci che li hanno generati.
Affrontare i pensieri sabotanti in modo creativo e costruttivo: non restare ancorato alla paura di non farcela.
Avere una visione che ti aiuta a ritrovare il tuo centro, a sviluppare un’autentica stima di te stesso.
Ritrovare la parte più bella di te, la tua essenza spirituale.
Un tesoro inesauribile esiste già dentro di te...
Impara a cercarlo. Ti appartiene!
LA VISUALIZZAZIONE MEDITATIVA®
guidata da Marco Ferrini
Il seminario include l’esperienza della Visualizzazione Meditativa® guidata, un prezioso strumento di auto guarigione e di creazione della realtà.
La mente è straordinariamente potente poiché in grado di creare la realtà. Tuttavia, la sua potenza può essere tanto costruttiva, creatrice, quanto distruttiva, devastante, sterminatrice. Grazie a questa antica tecnica, ciascuno può trasformarla in uno strumento prezioso.
Puoi imparare a sostituire oziosità e infruttuose peregrinazioni mentali con la straordinaria arte di ideare immagini, per immergervisi e viverle, tenendole in gran conto perché reali, parti effettive della realtà.
Si tratta di un’efficace forma di meditazione operosa che ha lo scopo di aiutarti a sciogliere le più radicate paure, liberarti da rabbia e tristezza, darti forza e chiarezza per intervenire in maniera progettuale nella realizzazione di una vita appagata ed entusiasta a prescindere dagli eventi esterni.
Quel che vuoi modificare nella tua vita, occorre che tu sappia visualizzarlo prima ben chiaramente dentro di te. In questo modo, ti predisporrai a realizzare la migliore versione di te stesso.
Marco Ferrini
Vuoi saperne di più?
Richiedi maggiori informazioni
09.15-10.00 --- Registrazione partecipanti 10.00-11.15 --- Benvenuto e inizio seminario di Marco Ferrini 11.15-11.45 --- Break 11.45-12.55 --- Seminario di Marco Ferrini 13.00-15.00 --- Pranzo veg 15.00-16.15 --- Workshop con i docenti CSB 16.15-16.30 --- Break 16.30-18.30 --- Seminario di Marco Ferrini con sessione dedicata a domande e risposte 18.30-19.00 --- Incontri con Marco Ferrini (spazio riservato alle dediche) 20.00-21.00 --- Cena veg
Domenica 24 novembre
09.15-10.30 --- Seminario di Marco Ferrini 10.30-10.45 --- Break 10.45-11.15 --- Esercizi di rilassamento e preparazione alla Visualizzazione Meditativa 11:15-13.00 --- Visualizzazione Meditativa guidata da Marco Ferrini 13.00 ---------- Incontri con Marco Ferrini (spazio riservato alle dediche)
PARTECIPA ANCHE TU! RICHIEDI MAGGIORI INFO
MARCO FERRINI
Da oltre 40 anni filosofo e guida spirituale, autore di oltre un migliaio di pubblicazioni di psicologia, filosofia e spiritualità dello Yoga, l’universale scienza del Sé, riconosciuta patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
Marco Ferrini
Fondatore e Presidente del Centro Studi Bhaktivedanta e Direttore dell’Accademia di Scienze Tradizionali dell’India
Dal 1976 si dedica allo studio e all'insegnamento della psicologia, filosofia, scienza e spiritualità della tradizione Yoga e Bhakti nel contesto del sapere millenario dei Veda, riconosciuto dall’Unesco patrimonio dell’umanità.
Autore, filosofo e guida spirituale, ha tenuto
oltre 3000 incontri, seminari ed eventi formativi.
Nel 1996 ha fondato il Centro Studi
Bhaktivedanta, Associazione culturale non
profit riconosciuta, dedicata alla divulgazione delle scienze dello Yoga.
Dal 1996 al 2001, per cinque anni accademici
consecutivi, ha svolto corsi presso la Cattedra
di Filosofia delle Religioni dell’Università di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia, validi per l’aggiornamento di docenti di ogni ordine e
grado, riconosciuti dal Provveditorato agli Studi
di Siena.
Ha tenuto inoltre lezioni su incarico
dell’Università di Milano (Facoltà di Scienze
Politiche), dell’Università degli Studi di Pisa (Dipartimento di Storia Moderna e Centro di Bioetica) e dell’Università La Sapienza di Roma (Dipartimento di Studi Orientali).
In alcuni dei principali ospedali italiani, ha
tenuto oltre trenta eventi formativi E.C.M.
(Educazione Continua in Medicina) accreditati
dal Ministero della Salute per l’aggiornamento
di psicologi, medici, infermieri e del personale
sanitario in genere.
E' autore di saggi, libri e di una vasta produzione
di audio-video per la riscoperta e valorizzazione
delle risorse interiori e per lo sviluppo di una
più intima conoscenza e consapevolezza di se
stessi.
Con la sua opera, ripropone in chiave attuale il
pensiero spirituale indovedico nel dialogo tra
Oriente e Occidente, tra contemporaneità e
tradizione.
È Adjunct Professor della Dev Sanskriti University
di Haridwar (India) ed è membro del comitato
editoriale della rivista internazionale di Scienze
Interdisciplinari edita da questa Università.
Nel 2008 l’Accademia della Torre gli ha
conferito il Premio culturale nazionale "Torre
d'Argento", riconoscendone l'eccellenza nel
campo dell'arte, della filosofia e psicologia
orientale.
Nel 2012 Marco Ferrini è stato insignito dalla
Dev Sanskriti University del titolo accademico
Honoris Causa di Ph.D. Doctor in Philosophy. Il
Presidente dell’India e il Rettore dell’Università
hanno congiuntamente consegnato la medaglia
d’oro e l’attestato onorifico a Marco Ferrini.
La motivazione del titolo riportata sull’attestato
di Ph.D:
"E’ stato conferito a Marco Ferrini il titolo di Doctor
in Philosophy in riconoscimento del suo contributo
alla divulgazione nel mondo della conoscenza
vedica e per essere lui stesso fulgido esempio di
vita nobile e coerente, interamente dedicata,
senza altri scopi, all’autentico spirito dei Veda per
il miglioramento e il benessere dell’umanità".
LA LOCATION
ISTITUTO SCALABRINI
Viale Scalabrini, 3
Bassano Del Grappa