ATTIVITA' ACCESSIBILE IN LIBERA ASSOCIAZIONE
NUOVO SEMINARIO DI MARCO FERRIN
dal 29 ottobre all'1 novembre 2020
in modalità webinar
dal 29 ottobre all'1 novembre 2020
in modalità webinar
Un meraviglioso viaggio alla scoperta delle 26 virtù per vivere bene e felici
Vecchie ansietà per il domani, cattive abitudini, radicati punti deboli...addio!
A fine ottobre si apre un nuovo ciclo di seminari con Marco Ferrini dal titolo
Immagina….come ti sentiresti se avessi sempre a tua disposizione stabili punti di riferimento dentro di te con cui guardare con fiducia a te stesso, agli altri, al futuro incerto e oscuro, in una società che ha smesso di credere alle virtù?
Possiamo, se lo vogliamo, vivere in maniera virtuosa, anche in un mondo come quello di oggi!
Dal 29 ottobre all’1 novembre, insieme a Marco Ferrini, anche tu potrai iniziare questo meraviglioso viaggio alla scoperta delle 26 virtù, partendo dalle 5 fondamentali per vivere bene:
-
Compassione -
Onestà -
Conoscenza -
Saggezza -
Forza di Volontà -

Allenare ogni giorno il nostro carattere con le virtù ci fa vivere meglio, contribuisce al nostro buon umore, ci aiuta a creare una buona relazione con noi stessi e con gli altri, a stare in salute, ad affrontare le difficoltà in maniera costruttiva e con sempre nuove risorse.


Secondo la millenaria filosofia e prassi scientifica della Yoga, perseguire costantemente il Bene e praticare le “antiche” ed eterne virtù, ci aiuta a superare tutti i nostri problemi, a liberarci dalla sofferenza.
È sufficiente praticare le 26 virtù per vivere felici?
Sì, provare per credere...
Questo nuovo ciclo di seminari ti aiuta a riscoprirle una ad una.
Recupera questo speciale tesoro, ti appartiene!
Sì, provare per credere...


La conoscenza approfondita delle 26 virtù ti aiuterà a scoprirle dentro di te, a riconnetterti con esse, con te stesso, con gli altri; ad entrare in relazione con Dio, tutte le creature e la natura, sviluppando appieno la tua natura spirituale, eterna e colma di felicità.
SEMINARIO
DAL 29 OTTOBRE ALL' 1 NOVEMBRE 2020
ONLINE
DAL 29 OTTOBRE ALL' 1 NOVEMBRE 2020
ONLINE
Amore come pratica di vita
Felicità come conseguenza
Come riattivare talenti e facoltà che non utilizzi da chissà quanto tempo, e per la cui mancanza spesso soffri?

-
SEMINARIO IN DIRETTA LIVE STREAMING
Saremo tutti connessi ad una rete di insegnamenti, di valori, di emozioni che potremo condividere anche a distanza.
Potrai seguire i seminari comodamente da casa, dal tuo pc, tablet o smartphone.
SEMINARIO
DAL 28 DICEMBRE AL 3 GENNAIO
DAL 28 DICEMBRE AL 3 GENNAIO
In diretta LIVE streaming e dal vivo presso il Campus CSB (posti limitati)

SEMINARIO ONLINE
dal 29 ottobre all'1 novembre
SEMINARIO ONLINE
dal 29 ottobre all'1 novembre

Incontri con Marco Ferrini
dal vivo e in diretta LIVE
e sessioni di domande e risposte

Lezioni di Yoga
dal vivo e in diretta LIVE

Workshop dal vivo
e in diretta LIVE
Cucina per l'Anima, Mudra

Meditazione e Mantra Yoga

Musicoterapia

Letture scelte musicate
PER PARTECIPARE AL SEMINARIO ONLINE
TESTIMONIANZE
TESTIMONIANZE







DOMANDE FREQUENTI
DOMANDE FREQUENTI
Vitto e alloggio sono inclusi per tutti gli associati CSB fino ad esaurimento dei posti disponibili.
così da fissarne i contenuti principali e metterli in pratica nella tua quotidianità.
Non sarà necessario scaricare e installare nessun programma.
Potrai seguire il seminario online da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone.
Consigliamo tuttavia di guardarlo sul computer, in modo da avere una visualizzazione ottimale.
La qualità del video dipenderà dalla tua connessione internet.
Assicurati di poterti collegare ad una rete WI-FI o ad un cavo di rete.
Se invece utilizzerai i Giga disponibili nel tuo piano tariffario, verifica con il tuo operatore di avere ancora Giga a sufficienza nel mese corrente.
Tutti gli altri contenuti saranno a tua disposizione per tutta la durata del seminario e potrai accedervi quando vuoi.
Inoltre, una volta terminato il seminario, potrai accedere a tutti i contenuti online per 10 giorni.
Potrai così rivederli negli orari che preferisci.
I seminari saranno arricchiti di momenti di scambio e condivisione in cui potrai fare la tua domanda tramite una chat apposita.
Inoltre, puoi lasciare i tuoi commenti dopo ogni lezione.
Marco Ferrini cercherà di rispondere a quante più domande possibili nel corso del seminario.
Lo staff del CSB sarà a tua disposizione per tutta la durata dei seminari.
MARCO FERRINI

Ripropone questi insegnamenti in chiave attuale, nel dialogo tra Oriente e Occidente, tra contemporaneità e tradizione.
Nel 2012 è stato insignito dalla Dev Sanskriti University del titolo accademico Honoris Causa di Ph.D. Doctor in Philosophy.
Il Presidente dell’India e il Rettore dell’Università gli hanno conferito la medaglia d’oro e l’attestato onorifico: “in riconoscimento del suo contributo alla divulgazione nel mondo della conoscenza vedica e per essere fulgido esempio di vita interamente dedicata all’autentico spirito dei Veda, per il miglioramento e il benessere dell’umanità”.
Marco Ferrini
Dal 1976 si dedica allo studio e all'insegnamento
della psicologia, filosofia, scienza e spiritualità
della tradizione Yoga e Bhakti nel contesto
del sapere millenario dei Veda, riconosciuto
dall’Unesco patrimonio dell’umanità.
Autore, filosofo e guida spirituale, ha tenuto
oltre 3000 incontri, seminari ed eventi formativi.
Nel 1996 ha fondato il Centro Studi
Bhaktivedanta, Associazione culturale non
profit riconosciuta, dedicata alla divulgazione
delle scienze dello Yoga.
Dal 1996 al 2001, per cinque anni accademici
consecutivi, ha svolto corsi presso la Cattedra
di Filosofia delle Religioni dell’Università di
Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia, validi per
l’aggiornamento di docenti di ogni ordine e
grado, riconosciuti dal Provveditorato agli Studi
di Siena.
Ha tenuto inoltre lezioni su incarico
dell’Università di Milano (Facoltà di Scienze
Politiche), dell’Università degli Studi di Pisa
(Dipartimento di Storia Moderna e Centro di
Bioetica) e dell’Università La Sapienza di Roma
(Dipartimento di Studi Orientali).
In alcuni dei principali ospedali italiani, ha
tenuto oltre trenta eventi formativi E.C.M.
(Educazione Continua in Medicina) accreditati
dal Ministero della Salute per l’aggiornamento
di psicologi, medici, infermieri e del personale
sanitario in genere.
E' autore di saggi, libri e di una vasta produzione
di audio-video per la riscoperta e valorizzazione
delle risorse interiori e per lo sviluppo di una
più intima conoscenza e consapevolezza di se
stessi.
Con la sua opera, ripropone in chiave attuale il
pensiero spirituale indovedico nel dialogo tra
Oriente e Occidente, tra contemporaneità e
tradizione.
È Adjunct Professor della Dev Sanskriti University
di Haridwar (India) ed è membro del comitato
editoriale della rivista internazionale di Scienze
Interdisciplinari edita da questa Università.
Nel 2008 l’Accademia della Torre gli ha
conferito il Premio culturale nazionale "Torre
d'Argento", riconoscendone l'eccellenza nel
campo dell'arte, della filosofia e psicologia
orientale.
Nel 2012 Marco Ferrini è stato insignito dalla
Dev Sanskriti University del titolo accademico
Honoris Causa di Ph.D. Doctor in Philosophy. Il
Presidente dell’India e il Rettore dell’Università
hanno congiuntamente consegnato la medaglia
d’oro e l’attestato onorifico a Marco Ferrini.
La motivazione del titolo riportata sull’attestato
di Ph.D:
"E’ stato conferito a Marco Ferrini il titolo di Doctor
in Philosophy in riconoscimento del suo contributo
alla divulgazione nel mondo della conoscenza
vedica e per essere lui stesso fulgido esempio di
vita nobile e coerente, interamente dedicata,
senza altri scopi, all’autentico spirito dei Veda per
il miglioramento e il benessere dell’umanità".