ATTIVITA' ACCESSIBILE IN LIBERA ASSOCIAZIONE

Come ritrovare luce, gioia e amore anche nei tempi oscuri?
Scoprirai una saggezza perenne per:
- imparare a vivere le difficoltà come un'opportunità di crescita interiore,
- elevare la consapevolezza della tua vera identità,
- esprimere al meglio il tuo potenziale umano e spirituale,
- pensare al di sopra delle credenze e convinzioni in cui è rinchiusa l'umanità,
- dare una risposta di senso a domande esistenziali che accompagnano la vita di ciascuno di noi soprattutto in questo delicato momento storico:
Rig Veda, Bhagavad-gita, Bhagavata Purana, Upanishad, la mistica degli Alvar, Upadeshamrita e altre bellissime opere della tradizione Bhakti Yoga...
e ti accompagnerà passo dopo passo in un percorso che renderà la tua esistenza un capolavoro.

Potrai imparare a:
- discernere la realtà dalle utopie,
- i bisogni autentici da quelli artificiali indotti dalla propaganda consumistica “usa e getta”,
- le aspirazioni ideali dell’anima dai moti condizionati dell’ego,
- ritrovare luce e serenità anche nei momenti più difficili.

Attingerai a piene mani a conoscenze contenute nella sapienza dell’umanità.
Potrai confrontarti con le risposte a cui sono giunti i saggi del passato, risposte che ti permetteranno di comprendere chi sei veramente, di evitare molti, a volte tragici, errori, di fare le scelte giuste e ritrovare la gioia infinita.

Con questi due seminari faremo insieme un viaggio verso il centro di noi stessi:
il mezzo la conoscenza di sé, la meta l’Amore.
Sei pronto a partire per questa nuova avventura che arricchisce chiunque la intraprenda?
I TEMI DEI TRE SEMINARI
SEMINARIO 13-14 GIUGNO
Tutti possiamo imparare a desiderare, pensare ed agire creativamente, trasformando una mente ribelle nel più straordinario strumento di vita felice.
Seminario in diretta LIVE streaming
e dal vivo presso il Campus CSB (posti limitati)

SEMINARIO 10-11-12 LUGLIO
Tutti possiamo riscoprire la nostra vera identità, attualizzare le qualità superiori, quelle dell’anima, e realizzare i propri progetti di vita felice.
Seminario in diretta LIVE streaming
e dal vivo presso il Campus CSB (posti limitati)

SEMINARIO 7-8-9 AGOSTO
Tutti possiamo imparare a non soccombere nelle crisi e superare le prove, modificando la propria visione del mondo, affrontando la vita con fiducia arricchiti di nuove conoscenze ed esperienze.
Seminario in diretta LIVE streaming
e dal vivo presso il Campus CSB (posti limitati)

I PROGRAMMI DEI SEMINARI
I PROGRAMMI DEI SEMINARI

Incontri con Marco Ferrini
in diretta LIVE
e sessioni di domande e risposte

Lezioni di Yoga
in diretta LIVE

Workshop in diretta LIVE
Cucina per l'Anima

Meditazione e Mantra Yoga

Musicoterapia

Letture scelte musicate
COME PUOI PARTECIPARE?
In LIVE streaming oppure dal vivo presso il CAMPUS CSB
COME PUOI PARTECIPARE?
In LIVE streaming oppure dal vivo presso il CAMPUS CSB
Potrai seguire i seminari scegliendo la modalità che preferisci:
-
TRAMIRE WEB - IN DIRETTA LIVE STREAMING.
Saremo tutti connessi ad una rete di insegnamenti, di valori, di emozioni che potremo condividere anche a distanza.
Potrai seguire i seminari comodamente da casa tua o dal luogo che preferisci, dal tuo pc, tablet o smartphone. -
DAL VIVO PRESSO IL CAMPUS CSB
Rispettando con spirito costruttivo tutte le disposizioni di distanziamento di sicurezza e sanificazione richiesti in questo momento storico, siamo pronti per ospitarti con grande fiducia ed entusiasmo, sia che tu venga fisicamente sia che partecipi online.
Se desideri prenotarti, soprattutto se intendi partecipare fisicamente, fallo subito, perché i posti disponibili (con vitto e alloggio inclusi) sono davvero limitati.
Per iscriverti ai seminari online
VUOI ASSOCIARTI ED ISCRIVERTI?
VUOI ASSOCIARTI ED ISCRIVERTI?
Desideri partecipare ai seminari dal vivo
presso il CAMPUS CSB?
Puoi scegliere di iscriverti al seminario che preferisci.
I posti sono limitati
presso il CAMPUS CSB?
Puoi scegliere di iscriverti al seminario che preferisci.
I posti sono limitati
DOMANDE FREQUENTI
DOMANDE FREQUENTI
Vitto e alloggio sono inclusi per tutti gli associati CSB fino ad esaurimento dei posti disponibili.
così da fissarne i contenuti principali e metterli in pratica nella tua quotidianità.
Non sarà necessario scaricare e installare nessun programma.
Potrai seguire il seminario online da qualsiasi computer, tablet e smartphone.
Consigliamo tuttavia di guardarlo sul computer, in modo da avere una visualizzazione ottimale.
La qualità del video dipenderà dalla tua connessione internet.
Assicurati di poterti collegare ad una rete WI-FI o ad un cavo di rete.
Se invece utilizzerai i Giga disponibili nel tuo piano tariffario, verifica con il tuo operatore di avere ancora Giga a sufficienza nel mese corrente.
Tutti gli altri contenuti saranno a tua disposizione per tutta la durata del seminario e potrai accedervi quando vuoi.
Inoltre, una volta terminato il seminario, potrai accedere a tutti i contenuti online per 10 giorni.
Potrai così rivederli negli orari che preferisci.
Inoltre puoi lasciare i tuoi commenti dopo ogni lezione.
Marco Ferrini cercherà di rispondere a quante più domande possibili nel corso del seminario.
Lo staff del CSB sarà a tua disposizione per tutta la durata dei seminari.
Potrai acquistarla scrivendo a
IL CAMPUS CSB
Siamo certi che potremo gestirle al meglio con la collaborazione di tutti.
Poiché è necessaria una riduzione del numero dei partecipanti, i posti disponibili sono limitati.
Perciò, se sei interessato, prenota subito il tuo posto.
Il Campus CSB si trova in
Via Manzoni 9/A,
Ponsacco (Pisa).




MARCO FERRINI

Ha tenuto oltre 3000 incontri, seminari ed eventi formativi dal vivo.
È autore di oltre un migliaio di pubblicazioni, tra audio, video e libri, riproponendo in chiave attuale il pensiero filosofico, psicologico e spirituale della millenaria Tradizione Bhakti Yoga, in un dialogo tra Oriente e Occidente.
Nelle sue opere affronta i grandi temi legati alla persona, alla famiglia, alle relazioni, all’alimentazione, al benessere bio-psico-spirituale.
Offre strumenti concreti per riscoprire le proprie potenzialità, superare le crisi e le difficolta della vita, per evolversi e riuscire a prendere decisioni con maggiore consapevolezza.
Marco Ferrini
Dal 1976 si dedica allo studio e all'insegnamento
della psicologia, filosofia, scienza e spiritualità
della tradizione Yoga e Bhakti nel contesto
del sapere millenario dei Veda, riconosciuto
dall’Unesco patrimonio dell’umanità.
Autore, filosofo e guida spirituale, ha tenuto
oltre 3000 incontri, seminari ed eventi formativi.
Nel 1996 ha fondato il Centro Studi
Bhaktivedanta, Associazione culturale non
profit riconosciuta, dedicata alla divulgazione
delle scienze dello Yoga.
Dal 1996 al 2001, per cinque anni accademici
consecutivi, ha svolto corsi presso la Cattedra
di Filosofia delle Religioni dell’Università di
Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia, validi per
l’aggiornamento di docenti di ogni ordine e
grado, riconosciuti dal Provveditorato agli Studi
di Siena.
Ha tenuto inoltre lezioni su incarico
dell’Università di Milano (Facoltà di Scienze
Politiche), dell’Università degli Studi di Pisa
(Dipartimento di Storia Moderna e Centro di
Bioetica) e dell’Università La Sapienza di Roma
(Dipartimento di Studi Orientali).
In alcuni dei principali ospedali italiani, ha
tenuto oltre trenta eventi formativi E.C.M.
(Educazione Continua in Medicina) accreditati
dal Ministero della Salute per l’aggiornamento
di psicologi, medici, infermieri e del personale
sanitario in genere.
E' autore di saggi, libri e di una vasta produzione
di audio-video per la riscoperta e valorizzazione
delle risorse interiori e per lo sviluppo di una
più intima conoscenza e consapevolezza di se
stessi.
Con la sua opera, ripropone in chiave attuale il
pensiero spirituale indovedico nel dialogo tra
Oriente e Occidente, tra contemporaneità e
tradizione.
È Adjunct Professor della Dev Sanskriti University
di Haridwar (India) ed è membro del comitato
editoriale della rivista internazionale di Scienze
Interdisciplinari edita da questa Università.
Nel 2008 l’Accademia della Torre gli ha
conferito il Premio culturale nazionale "Torre
d'Argento", riconoscendone l'eccellenza nel
campo dell'arte, della filosofia e psicologia
orientale.
Nel 2012 Marco Ferrini è stato insignito dalla
Dev Sanskriti University del titolo accademico
Honoris Causa di Ph.D. Doctor in Philosophy. Il
Presidente dell’India e il Rettore dell’Università
hanno congiuntamente consegnato la medaglia
d’oro e l’attestato onorifico a Marco Ferrini.
La motivazione del titolo riportata sull’attestato
di Ph.D:
"E’ stato conferito a Marco Ferrini il titolo di Doctor
in Philosophy in riconoscimento del suo contributo
alla divulgazione nel mondo della conoscenza
vedica e per essere lui stesso fulgido esempio di
vita nobile e coerente, interamente dedicata,
senza altri scopi, all’autentico spirito dei Veda per
il miglioramento e il benessere dell’umanità".