Ente di Formazione Accreditato MIM ai sensi della direttiva 170/16
Abbiamo il piacere di invitarti a due nuovi webinar con Marco Ferrini:
23 febbraio 2023 dalle 18:30 alle 20:00 Conoscenze e prassi per mantenere la padronanza di sé in ogni circostanza.
16 marzo 2023 dalle 18:30 alle 20:00 Conoscenze e prassi per sviluppareforza di volontàsaggia per interagire armoniosamente con i nostri interlocutori.
Scopo di questi incontri:
Conoscere e praticare la comunicazione non-violenta secondo la filosofia e la psicologia dello Yoga con Amore, per superare la conflittualità, contrastare la violenza, il mobbing e il bullismo nella scuola.
Conoscere e praticareYoga con Amoreper lo sviluppo delle buone relazioni, fondate sulla ricerca dell'equilibrio bio-psico-spiritualesia per gli insegnanti che per gli studenti.
Offrire agli insegnanti, ai genitori,agli educatori in generale e agli studenti, gli strumenti per accrescere l'autostima attraverso la percezione delle immense quanto sconosciute potenzialità umane.
Puoi porre domande in diretta e rivedere la registrazione quando vuoi.
Se questi temi ti appassionano, iscriviti subito ericevi in dono la registrazione del webinar di Marco Ferrini:
"Conoscenze e prassi per contrastare il bullismo".
Riceverai il link di accesso tramite mail.
SE SEI ASSOCIATO CSB
Incontri in diretta su Zoom + accesso alla registrazione per 12 mesi € 49
VUOI ASSOCIARTI ED ISCRIVERTI?
Incontri in diretta su Zoom + accesso alla registrazione per 12 mesi € 64 (€ 49 incontri in diretta + € 15 associazione)
Questi webinar fanno parte del Corso di formazione YOGA con AMORE® nella Scuola per la gestione della classe, delle problematiche relazionali, dei bisogni individuali e sociali dello studente.
Si tratta di un Corso online accreditato MIUR rivolto agli insegnanti, al personale delle scuole, ai genitori e a chiunque sia interessato al programma proposto. Sei desideri avere maggiori informazioni CLICCA QUI.
Marco Ferrini
Fondatore e Presidente del Centro Studi Bhaktivedanta APS
Guida spirituale, filosofo e fondatore del Centro Studi Bhaktivedanta, Università Popolare degli Studi Indovedici. Autore di libri e di una vasta produzione di audiovisivi, ha tenuto oltre 3000 seminari ed eventi formativi. Dal 1976 studia, pratica e insegna la filosofia, psicologia e spiritualità della tradizione BhaktiVedantica, nel contesto del sapere millenario dei Veda, riconosciuto dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Ripropone questi insegnamenti in chiave attuale, nel dialogo tra Oriente e Occidente, tra contemporaneità e tradizione. Nel 2012 è stato insignito dalla Dev Sanskriti University del titolo accademico Honoris Causa di Ph.D. Doctor in Philosophy. Il Presidente dell’India e il Rettore dell’Università gli hanno conferito la medaglia d’oro e l’attestato onorifico: "in riconoscimento del suo contributo alla divulgazione nel mondo della conoscenza vedica e per essere fulgido esempio di vita interamente dedicata all’autentico spirito dei Veda, per il miglioramento e il benessere dell’umanità".