
Il Capodanno migliore, con la saggezza delle Upanishad
«Una vacanza dello spirito nell’habitat upanishadico è qualcosa che ristora, che dà prospettiva, che dà futuro, che ci fa sentire portatori di un bene universale, un bene che diventa tanto più grande quanto più lo si condivide con altri».
Lo afferma, in questo VIDEO di presentazione del seminario di Capodanno del Centro Studi Bhaktivedanta (CSB), Marco Ferrini, filosofo e guida spirituale, da oltre quarant’anni impegnato a diffondere il millenario sapere indovedico nella prospettiva del Bhakti Yoga.
UN CAPODANNO DIVERSO PER RISTORARE CORPO E MENTE
Dal 27 dicembre 2019 al 3 gennaio 2020, presso il Campus di Ponsacco, in provincia di Pisa, il CSB offre a persone di ogni età, la possibilità di salutare l’anno che se ne va, e dare il benvenuto al nuovo, in un’atmosfera unica.
Amicizia vera, divertimento sano, immersione in una saggezza senza tempo, sessioni yoga e meditazione, pratiche ayurvediche e buon cibo: sono gli ingredienti di questa vacanza dell’anima per iniziare il 2020 con il giusto passo.



LA MAITREYA UPANISHAD: UN SAPERE CHE LIBERA
Marco Ferrini, profondo conoscitore delle scritture dell’India antica, sta affrontando da alcuni anni la lettura e il commento delle Upanishad, opere che appartengono alla rilevazione vedica.
In questo VIDEO spiega perché ha scelto di trattare ora le Upanishad dopo aver dedicato in passato seminari analoghi alla Bhagavad Gita, al Mahabharata, agli Yoga Sutra di Patanjali e ad altri straordinari testi del pensiero classico indiano.
Nel seminario di Capodanno 2020 proporrà la lettura della Maitreya Upanishad. Appartenente al Sama Veda, il Veda delle melodie, essa ha per protagonista il saggio Maitreya che si reca sul monte Kailash per incontrare Dio in persona, nella forma di Shiva, e apprendere da Lui “il segreto della Verità suprema”.
Cosa gli rivelerà il potente Signore dell’Universo? E cosa può rivelare a noi oggi? Sbirciando il testo, si scopre che la Maitreya Upanishad offre insegnamenti per rientrare in contatto profondo con sé stessi e riscoprire, al centro del proprio essere, quella sorgente inesauribile di Amore e Felicità che è la vera natura di ogni vivente.
Una comprensione e un’esperienza in grado di cambiare in meglio, fin da subito, la propria vita.
LE TESTIMONIANZE DI CHI HA PARTECIPATO AI SEMINARI DI MARCO FERRINI
I seminari residenziali del CSB consentono l’incontro non solo con una saggezza universale che eleva la mente e libera il cuore da paure e attaccamenti, ma anche con le parole vive di un maestro che ispira con l’esempio e con persone amichevoli che condividono alti ideali e uno stesso cammino di crescita umana e spirituale.
Chi, nel corso degli anni, ha scelto di trascorre un Capodanno diverso racconta un’esperienza positiva e, non di rado, di una trasformazione interiore nel segno di un ritrovato benessere.
«Ogni volta è una gioia ascoltare Marco Ferrini - racconta Tiziana Masserizzi, contabile amministrativa -: i suoi insegnamenti illuminano la vita. Mi colpisce la Sua determinazione nell’offrirci una conoscenza che trasforma e che libera dai condizionamenti».
E Pamela Dal Maso, avvocato: «I seminari di Marco Ferrini aprono la mente e il cuore, aiutandoci a migliorare la qualità della nostra vita. I suoi insegnamenti ci aiutano a riscoprire la nostra essenza e il significato profondo della nostra vita».
«I seminari del maestro Marco Ferrini ci aiutano nella ricerca del senso della vita, sono molto divertenti perché si sviluppano rapporti di amicizia molto gioiosi e si mangia molto bene» aggiunge Paola Mori, assicuratrice.
GIORNATA TIPO AL SEMINARIO
Le lezioni di Marco Ferrini, che prevedono ampie sessioni dedicate alle domande e risposte, si tengono nella seconda parte della mattinata e nella parte finale del pomeriggio.
Tra una e l’altra, il campus CSB offre una serie di attività per il benessere di corpo, mente e spirito: dalle sessioni di hatha yoga del mattino ai laboratori esperienziali del pomeriggio in comunicazione empatica, cucina naturale, ayurveda, naturopatia, sanscrito.
Ogni sera, dopo cena, è previsto un programma di intrattenimento. Pranzi, cene e colazioni sono preparati con amore dallo staff di Cucina per l’Anima all’insegna dell’alimentazione non-violenta, sana e molto appetitosa.
QUI IL PROGRAMMA COMPLETO



E PER CHI LO DESIDERA, LA SCOPERTA DELLA BHAKTI VAISHNAVA
I seminari residenziali del CSB sono anche l’occasione, per chi lo desidera, di avvicinarsi alla spiritualità della Bhakti vaishnava, secondo la scuola iniziata nel XV-XVI secolo dal mistico bengalese Shri Caitanya Mahaprabhu e diffusa in occidente nel secolo scorso dal santo A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada.
È una tradizione spirituale vedica che offre momenti di grande suggestione e ispirazione, in particolare la meditazione mantrica del mattino e l’arati, la cerimonia di offerta dei cinque elementi alle divinità, un potente atto rituale, agito dalla notte dei tempi, in cui l’uomo esprime al mistero della vita la sua gratitudine e rinnova con esso un patto di armonia e completezza.
QUI PER CHIEDERE PIÙ INFORMAZIONI