Come può esservi Felicità senza Pace?
“Chi non è connesso al Divino non ha accesso all’intelligenza superiore, né dispone di una mente stabile. Chi non è in grado di stabilizzare la propria mente non può conoscere la pace. E per chi è inquieto come può esservi felicità?”
Bhagavad-gītā 2.66
नास्ति बुद्धिरयुक्तस्य न चायुक्तस्य भावना ।
न चाभावयतः शान्तिरशान्तस्य कुतः सुखम् ॥
nāsti buddhir ayuktasya
na cāyuktasya bhāvanā
na cābhāvayataḥ śāntir
aśāntasya kutaḥ sukham
na asti: non c’è; buddhiḥ: l’intelligenza superiore; ayuktasya: per chi non è connesso [al Divino]; na ca: neanche; ayuktasya: per chi non è connesso [al Divino]; bhāvanā: una mente stabile; na ca: neanche; abhāvayataḥ: per chi non è in grado di concentrare la mente; śāntiḥ: pace; aśāntasya: per chi non ha una mente pacificata; kutaḥ: dove?; sukham: felicità.
Marco Ferrini, Viaggio alla Ricerca della Felicità:
https://www.csbstore.com/it/viaggio-alla-ricerca-della-felicita/catalogo/937
Corso in Yoga-sūtra di Patañjali Studi sulla Coscienza e Tecniche di Meditazione:
https://corsi.centrostudi.net/yoga-sutra-di-patanjali.html
Edvard Munch, L’urlo, 1893
- Ultimo aggiornamento il .