
La Società Ideale
“Ho creato le quattro ripartizioni della società umana in funzione delle caratteristiche e delle esperienze che strutturano la personalità di ciascun individuo. Sappi che, sebbene Io sia l’autore di tale organizzazione sociale, non agisco [all’interno di essa] in quanto compiuto in Me stesso e dunque immutabile.”
Bhagavad-gītā 4.13
चातुर्वर्ण्यं मया सृष्टं गुणकर्मविभागशः ।
तस्य कर्तारमपि मां विद्ध्यकर्तारमव्ययम् ॥
cātur-varṇyaṁ mayā sṛṣṭaṁ
guṇa-karma-vibhāgaśaḥ
tasya kartāram api māṁ
viddhy akartāram avyayam
cātuḥ-varṇyam: il sistema delle quattro ripartizioni della società umana; mayā: da Me; sṛṣṭam: creato; guṇa: le influenze della natura materiale, le caratteristiche individuale; karma: le azioni, le esperienze; vibhāgaśaḥ: in conformità con; tasya: di quel [sistema]; kartāram: l’autore; api: benché; mām: Me; viddhi: devi sapere; akartāram: non agente; avyayam: immutabile.
Marco Ferini, Conoscenza, Condotta e Gestione delle Risorse Umane:
https://www.csbstore.com/it/conoscenza-condotta-e-gestione-delle-risorse-umane/catalogo/1934
Corsi in Scienze Tradizionali dello Yoga e delle Risorse Umane:
https://corsi.centrostudi.net/
Ambrogio Lorenzetti, Allegoria del Buon Governo, 1338
- Ultimo aggiornamento il .