Skip to main content

Ente di Formazione Accreditato MIM ai sensi della direttiva 170/16

Scienza e arte della comunicazione empatica

 

Sono lieto di iniziare una serie di riflessioni sulla Scienza e l’Arte delle relazioni e della comunicazione empatica, così come sviluppata all’interno dei percorsi formativi del Centro Studi Bhaktivedanta (CSB), con particolare attenzione al Counseling e al corso per Assistente Spirituale.

Saper comunicare è una vera e propria arte che va appresa. Occorre essere educati. Purtroppo oggi non c’é un’educazione in tal senso. Ho osservato che il problema fondamentale non risiede tanto nella comunicazione in sé, ovvero nell’aspetto verbale, quanto in una capacità di sapere essere connessi con quello che si sta dicendo: connessione, consapevolezza, motivazione.

Prima di comunicare quello che davvero conta, occorre prendere coscienza dei seguenti ambiti:
  • Come sto? Quali sono le mie emozioni in questo momento?
  • Quali sono i miei bisogni?
  • Quali sono le mie motivazioni profonde?
  • In che modo desidero aiutare me stesso e aiutare la/le persona/e di fronte a me?
  • Quali sono i miei pensieri, i miei pregiudizi, i miei giudizi, nei confronti del mio interlocutore?
  • Come posso impostare la mia comunicazione affinché sia di massimo beneficio per l’altro/gli altri, affinché costituisca un reale contributo evolutivo?
Tutte domande molto importanti, risolvendo le quali si evitano conflitti, incomprensioni e sofferenze.
Una frase ferisce molto di più di una spada. “Ti ho detto di fare così, fallo e basta!” Frasi dure, macigni che entrano in profondità, che addolorano, che allontanano le coscienze degli esseri umani.
Che dire adesso, in questo clima di così grande incertezza!
È molto importante imparare a comunicare in modo armonioso, oggettivo, riportando tutte le informazioni con trasparenza, in modo da incoraggiare e valorizzare l'altro.
Leggo spesso comunicazioni che ingenerano paura, timore, tristezza, ansia... Non sono queste le emozioni da veicolare con le nostre parole! Oggi le chat sono intasate di comunicazioni nelle quali non traspare un reale e autentico interesse per l’essere umano!

Siamo esseri umani.
Credo negli esseri umani.
Credo nell’umanità, desidero investire nell’umanità, in ciò che sta oltre le parole. L’arte di parlare con il cuore, dice Marco Ferrini, non è un vezzo poetico: è andare al centro di se stessi, superare barriere e distanze tra noi e gli altri, prendere consapevolezza delle nostra vera identità, liberarci da identificazioni egoiche, condizionamenti e attaccamenti, praticare le regole d’oro della comunicazione empatica e non violenta.

Su questo tema il maestro Ferrini ha svolto numerosi seminari. Ascoltiamoli, studiamoli, più volte.

Diventare portatori di pace, sempre, accogliere e comunicare nel rispetto, nell’Amore, perché siamo esseri umani.
 
Dr. Andrea Boni,
coordinatore della Scuola di Counseling CSB e dei Corsi in Scienze Tradizionali Indivediche, docente e counselor professionista

Se desideri avere info sui nostri corsi di counseling relazionale clicca qui

Lascia un commento e condividi subito il link con i tuoi amici in modo che quest'articolo possa raggiungere quante più persone possibili!

 
  • Ultimo aggiornamento il .

INFORMAZIONI DI CONTATTO

  • (+39) 0587 733730

  • (+39) 320 3264838

  • Via Manzoni 9A, Ponsacco (PI)
Copyright © Centro Studi Bhaktivedanta, tutti i diritti sono riservati. P.IVA 01636650507 C.F. 90021780508