INDIA
diario di un viaggio interiore
con Marco Ferrini – regia di Michele Desideri
Un documentario girato nei luoghi più sacri dell’India, ma soprattutto una narrazione che si snoda lungo le vie silenziose dell’interiorità, dove l’antica tradizione vedica si fa guida per un’esplorazione profonda della coscienza.
Il viaggio si svolge attraverso tappe dense di memoria e sacralità – Vrindavana, Rishikesh, Jaipur – incontrando fiumi sacri, templi millenari, scuole tradizionali, cerimonie, simboli e racconti custoditi dalla sapienza dei Veda e dei Purana. Ma ciò che attraversa questi luoghi non è solo uno sguardo, è una presenza: quella del viaggiatore che osserva, ascolta, interroga e si trasforma.
Marco Ferrini, filosofo e guida spirituale, restituisce al pubblico un’esperienza viva, intrecciando narrazione personale e insegnamenti della tradizione Bhakti. La sua voce accompagna lo spettatore in un pellegrinaggio che non è solo geografico, ma interiore: un invito a superare l’ansia del fare, a rallentare, ad aprirsi a un tempo altro, in cui il senso della vita emerge nella sua dimensione più profonda.
Luoghi, suoni, gesti e parole si fondono in una trama visiva e simbolica che parla il linguaggio dell’archetipo e del sacro. L’incontro con il maestro spirituale, la figura del Guru come principio attivo della trasformazione, la centralità dell’ascolto, la sacralità della natura, la funzione educativa della conoscenza, compongono un mosaico che guida lo spettatore verso una visione unitaria e trascendente dell’esistenza.
Non si tratta di una semplice documentazione, ma di un’opera in cui visione e meditazione si intrecciano, dove il viaggio raccontato è specchio e riflesso del viaggio che ognuno è chiamato a compiere: quello verso la verità, la consapevolezza, l’amore per il divino.