Ente di Formazione Accreditato MIM ai sensi della direttiva 170/16
ATTIVITA' ACCESSIBILE IN LIBERA ASSOCIAZIONE
Un meraviglioso viaggio alla scoperta delle virtù per vivere bene e felici
Seminario di Marco Ferrini ONLINE
È sufficiente praticare le virtù per vivere felici?
Sì, provare per credere... Recupera questo speciale tesoro, ti appartiene!
In questo seminario, Marco Ferrini ti aiuta a riconquistare una maggiore consapevolezza del tuo effettivo potenziale: le virtù che servono per vivere bene nel mondo a prescindere da come va il mondo.
Puoi comprendere fin da subito come ritrovarle in te, riattivarle, espanderle, condividerle con gli altri, sviluppando appieno la tua natura spirituale, eterna, colma di amore e felicità.
Ecco le 5 virtù fondamentali che hanno un grande impatto positivo sul corpo, la mente, le emozioni, le relazioni, la salute e lo spirito:
Compassione
Onestà
Conoscenza
Saggezza
Forza di Volontà
Se finora le hai dimenticate, considerandole difficili da praticare nella tua quotidianità, sappi che sono veri e propri rimedi naturali per il tuo Benessere bio-psico-spirituale, i più efficaci antidoti al malessere, alla sfiducia in se stessi, alla solitudine, alla tristezza, a costo zero.
Allenare ogni giorno il nostro carattere con le virtù ci fa vivere meglio, contribuisce al nostro buon umore, ci aiuta a creare una buona relazione con noi stessi e con gli altri, a stare in salute, ad affrontare le difficoltà in maniera costruttiva e con sempre nuove risorse.
Secondo la millenaria filosofia e prassi scientifica della Yoga, perseguire costantemente il Bene e praticare le “antiche” ed eterne virtù, ci aiuta a superare tutti i nostri problemi, a liberarci dalla sofferenza.
Marco Ferrini commenta le 5 virtù fondamentali in chiave spirituale, filosofica, psicologica e sociologica, con riferimenti ad episodi scelti dai grandi classici della tradizione indovedica, in un dialogo tra Oriente e Occidente.
Una loro conoscenza approfondita ti aiuterà a scoprirle dentro di te, a riconnetterti con esse, con te stesso, con gli altri; ad entrare in relazione con Dio, tutte le creature e la natura, sviluppando appieno la tua natura spirituale, eterna e colma di felicità.
COSA TROVI NEL SEMINARIO ONLINE? Guarda l'anteprima
Incontri con Marco Ferrini Lezioni di terapia filosofica e sessioni di domande e risposte
Lezioni di Yoga per il tuo Benessere bio-psico-spirituale.
Workshop con i docenti CSB Comunicazione empatica, Ayurveda,
Cucina per l'Anima, Mudra.
Meditazione e Mantra Yoga Purificare la mente e risvegliare la consapevolezza di sé.
Musicoterapia Il suono che cura e trasforma.
Letture per per l'Anima musicate per ricentrarsi e rilassarsi.
Ricevi via mail immediato accesso alla tua area riservata, in cui trovi tutti i contenuti del seminario.
Puoi accedere a tutti i contenuti online del seminario per 12 mesi.
Iscriviti qui!
€99
(€99+ €15 associazione)
Totale €114
TESTIMONIANZE
MARCO FERRINI
Guida spirituale, filosofo e fondatore del Centro Studi Bhaktivedanta, Università Popolare degli Studi Indovedici. Autore di libri e di una vasta produzione di audiovisivi, ha tenuto oltre 3000 seminari ed eventi formativi. Dal 1976 studia, pratica e insegna la filosofia, psicologia e spiritualità della tradizione BhaktiVedantica, nel contesto del sapere millenario dei Veda, riconosciuto dall’Unesco patrimonio dell’umanità.
Ripropone questi insegnamenti in chiave attuale, nel dialogo tra Oriente e Occidente, tra contemporaneità e tradizione.
Nel 2012 è stato insignito dalla Dev Sanskriti University del titolo accademico Honoris Causa di Ph.D. Doctor in Philosophy.
Il Presidente dell’India e il Rettore dell’Università gli hanno conferito la medaglia d’oro e l’attestato onorifico: “in riconoscimento del suo contributo alla divulgazione nel mondo della conoscenza vedica e per essere fulgido esempio di vita interamente dedicata all’autentico spirito dei Veda, per il miglioramento e il benessere dell’umanità”.
Marco Ferrini
Fondatore e Presidente del Centro Studi Bhaktivedanta
e Direttore dell’Accademia di Scienze Tradizionali Indovediche
Dal 1976 si dedica allo studio e all'insegnamento
della psicologia, filosofia, scienza e spiritualità
della tradizione Yoga e Bhakti nel contesto
del sapere millenario dei Veda, riconosciuto
dall’Unesco patrimonio dell’umanità.
Autore, filosofo e guida spirituale, ha tenuto
oltre 3000 incontri, seminari ed eventi formativi.
Nel 1996 ha fondato il Centro Studi
Bhaktivedanta, Associazione culturale non
profit riconosciuta, dedicata alla divulgazione
delle scienze dello Yoga.
Dal 1996 al 2001, per cinque anni accademici
consecutivi, ha svolto corsi presso la Cattedra
di Filosofia delle Religioni dell’Università di
Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia, validi per
l’aggiornamento di docenti di ogni ordine e
grado, riconosciuti dal Provveditorato agli Studi
di Siena.
Ha tenuto inoltre lezioni su incarico
dell’Università di Milano (Facoltà di Scienze
Politiche), dell’Università degli Studi di Pisa
(Dipartimento di Storia Moderna e Centro di
Bioetica) e dell’Università La Sapienza di Roma
(Dipartimento di Studi Orientali).
In alcuni dei principali ospedali italiani, ha
tenuto oltre trenta eventi formativi E.C.M.
(Educazione Continua in Medicina) accreditati
dal Ministero della Salute per l’aggiornamento
di psicologi, medici, infermieri e del personale
sanitario in genere.
E' autore di saggi, libri e di una vasta produzione
di audio-video per la riscoperta e valorizzazione
delle risorse interiori e per lo sviluppo di una
più intima conoscenza e consapevolezza di se
stessi.
Con la sua opera, ripropone in chiave attuale il
pensiero spirituale indovedico nel dialogo tra
Oriente e Occidente, tra contemporaneità e
tradizione.
È Adjunct Professor della Dev Sanskriti University
di Haridwar (India) ed è membro del comitato
editoriale della rivista internazionale di Scienze
Interdisciplinari edita da questa Università.
Nel 2008 l’Accademia della Torre gli ha
conferito il Premio culturale nazionale "Torre
d'Argento", riconoscendone l'eccellenza nel
campo dell'arte, della filosofia e psicologia
orientale.
Nel 2012 Marco Ferrini è stato insignito dalla
Dev Sanskriti University del titolo accademico
Honoris Causa di Ph.D. Doctor in Philosophy. Il
Presidente dell’India e il Rettore dell’Università
hanno congiuntamente consegnato la medaglia
d’oro e l’attestato onorifico a Marco Ferrini.
La motivazione del titolo riportata sull’attestato
di Ph.D:
"E’ stato conferito a Marco Ferrini il titolo di Doctor
in Philosophy in riconoscimento del suo contributo
alla divulgazione nel mondo della conoscenza
vedica e per essere lui stesso fulgido esempio di
vita nobile e coerente, interamente dedicata,
senza altri scopi, all’autentico spirito dei Veda per
il miglioramento e il benessere dell’umanità".
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci qui:
320 3264838 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.