L’assistente spirituale secondo il modello Bhaktivedanta
(basato sui principi filosofici e psicologici del sistema Samkhya-Yoga)
è una figura importante di sostegno e accompagnamento
nella malattia, nel fine vita,
in situazioni di grave difficoltà personale, sociale, economica.
Offre a chi soffre ascolto empatico, sostegno, visione filosofica ed esistenziale,
umanità e compassione.
Aiuta a gestire le criticità fisiche ed emotive con consapevolezza e presenza.
Accompagna l'altro in modo trasversale rispetto al credo religioso, politico o quant’altro, rifacendosi ad alti valori etici ed universali.
In questa diretta, condivideremo l'importanza di questa figura:
può infatti diventare una professione di riferimento per il futuro, in un mondo sempre più complicato e sofferente.
Vedremo come formarsi all’interno della Università Popolare degli Studi Indovedici
del Centro Studi Bhaktivedanta,
con particolare riferimento al percorso didattico e ai contenuti.
La partecipazione è gratuita
ma è necessario registrarsi
per ricevere il link con cui accedere alla stanza virtuale su Zoom.