ATTIVITA' ACCESSIBILE IN LIBERA ASSOCIAZIONE

YOGA E AYURVERDA
per il tuo Benessere
per il tuo Benessere
Centro Benessere Yoga e Ayurveda
Potrai dedicare qualche giorno interamente al tuo Benessere, in totale relax, attraverso antiche pratiche di Ayurveda, "la Scienza della Vita", e di Yoga, "la Scienza dell'Essere".

Imparerai a prenderti cura di te stesso in maniera olistica, sul piano bio-psico-spirituale, in armonia con la tua costituzione psico-fisica (dosha) e l'ambiente che ti circonda.
Ogni programma ti darà modo di avviare un percorso di consapevolezza interiore, fornendoti conoscenze e pratiche da applicare fin da subito nella tua vita di tutti i giorni!
SOGGIORNO BENESSERE
YOGA E AYURVEDA
YOGA E AYURVEDA

A tua disposizione il dott. Matteo Alinghieri che, insieme al nostro team di operatori, ti aiuteranno a prenderti cura di te, affinché tu possa diventare promotore della tua buona salute.
Dal 12 al 15 marzo non perdere questo appuntamento con il tuo Benessere,
per una vita più sana, consapevole e felice!
Dal 12 al 15 marzo non perdere questo appuntamento con il tuo Benessere,
per una vita più sana, consapevole e felice!
-
Consulti individuali con il dott. Matteo Alinghieri, il nostro medico chirurgo, counselor e ayurveda therapist: valutazione accurata della tua costituzione psico-fisica, anamnesi e ascolto del polso.
-
Programma di purificazione e riequilibriodelle tre energie costituzionali (dosha): vata, pitta, kapha.
-
Pratiche yogiche di purificazione di corpo e mente.
-
Trattamenti ayurvedici individuali con operatori specializzati, adatti alla tua costituzione e natura.
-
Pratiche di hatha yoga di gruppo e individuali con asana e pranayama per rigenerarti, rilassare corpo e mente, rafforzare la concentrazione e allentare lo stress della vita quotidiana.
-
Pratiche di meditazione su mantra.
-
Consigli per una alimentazione naturale, ayurvedica, bilanciata.
-
Soggiorno completo con pernottamento e pasti a cura di Cucina per l'Anima.
Le tematiche che potrai approfondire
-
Ayurveda, Yoga e Shatkarma
-
Gestione dello stress con l’Ayurveda
-
Sviluppo delle abilità attraverso lo Yoga e l’Ayurveda
-
Alimentazione ayurvedica: quando il cibo guarisce e rende consapevoli.
Richiedi maggiori info sul Soggiorno Benessere
CONSULTI PERSONALI
con il dott. Matteo Alinghieri
con il dott. Matteo Alinghieri
Sulla base di un primo consulto, verrà approntato un programma Benessere adatto a te con pratiche che mirano a riequilibrare i dosha e rafforzare la tua salute.
Sarai seguito personalmente durante tutte le fasi dei rattamenti con i nostri operatori, sotto la guida diretta del dott. Matteo Alinghieri.

dott. MATTEO ALINGHIERI
Matteo Alinghieri
TRATTAMENTI AYURVEDICI
con operatori specializzati
con operatori specializzati
Le tecniche utilizzate varieranno in base alla tua condizione psico-fisico-energetica e ad eventuali disturbi emersi nella prima consultazione.
I prodotti erboristici utilizzati sono ayurvedici, naturopatici e di origine vegetale.
Tutti gli operatori CSB operano nella libera professione - attività non medica, ai sensi della legge 4/2013 art.1 (commi 1,2,3) – Norma UNI 11756:2019




Alcuni tipi di massaggio con i nostri operatori, che saranno a tua completa disposizione:
-
NASYA Trattamento nasale descritto nei testi classici ayurvedici per eliminare lo squilibrio dei dosha accumulati nella parte superiore del corpo. Questa pratica é utile per eliminare il catarro in eccesso, per l'emicrania, la rigidità del collo, la raucedine, per migliorare la memoria ed eliminare le tossine. -
ABHYANGAM Trattamento dedicato al benessere di tutto il corpo. Secondo l'Auyurveda, ristabilisce l'equilibrio tra le forze che governano i livelli psichico, energetico, fisiologico e strutturale, la cui disarmonia determina l'insorgere degli squilibri. Inoltre, aiuta a rilassare tensioni accumulate a vari livelli agento su stress, nervosismo, contratture muscolari e rigidità articolari. -
SNEHANA La pratica snehana permette di espellere tossine e gli elementi negativi che ostruiscono il corretto funzionamento del corpo e della mente; lubrifica tutti i tessuti e pulisce tutti i canali del corpo attraverso cui fluiscono l'energia e gli elementi nutritivi. -
SHIRODHARA Favorisce il recupero della vitalità essenziale del corpo.
L’energia che infonde questo trattamento con olio caldo è fonte di vitalità sul piano fisico e psichico, allevia lo stress, gli stati di ansia e l’insonnia, favorisce la chiarezza mentale e la calma interiore. Gli effetti sulle secrezioni ormonali agevolano le risposte allo stress e ai disturbi emotivi con conseguente effetto di rilassamento. -
CHATUR PINDA SWEDA I vantaggi dei pinda sweda sono innumerevoli, cominciando dal fatto che il loro calore pacifica Vata in profondità. Servono a migliorare reumatismi, artrite e artrosi. -
UDWARTANAM Favorisce l’eliminazione delle tossine. Combatte l'obesità e la cellulite, migliora la circolazione linfatica e del sangue, ha un’azione depurativa ed esfoliante








Richiedi maggiori info sul Soggiorno Benessere
CUCINA AYURVEDICA
con la Chef Marisa Scotto
con la Chef Marisa Scotto
La cucina ayurvedica è praticata tutt'oggi come sano stile di vita perché pone al centro la purificazione di corpo e mente, il mantenimento della salute, il ringiovanimento, la longevità, il rispetto per il pianeta, l'uso di alimenti non violenti che possano favorire l’evoluzione spirituale di ciascun essere vivente.
Potrai partecipare anche ad una sessione di cucina ayurvedica con Marisa Scotto e gustare piatti buoni e salutari per ritrovare vigore, longevità e gioia di vivere.




I docenti che ti guideranno nel tuo percorso
di Benessere totale

MARCO FERRINI
Marco Ferrini
Fondatore e Presidente del Centro Studi Bhaktivedanta
e Direttore dell’Accademia di Scienze Tradizionali dell’India
Dal 1976 si dedica allo studio e all'insegnamento
della psicologia, filosofia, scienza e spiritualità
della tradizione Yoga e Bhakti nel contesto
del sapere millenario dei Veda, riconosciuto
dall’Unesco patrimonio dell’umanità.
Autore, filosofo e guida spirituale, ha tenuto
oltre 3000 incontri, seminari ed eventi formativi.
Nel 1996 ha fondato il Centro Studi
Bhaktivedanta, Associazione culturale non
profit riconosciuta, dedicata alla divulgazione
delle scienze dello Yoga.
Dal 1996 al 2001, per cinque anni accademici
consecutivi, ha svolto corsi presso la Cattedra
di Filosofia delle Religioni dell’Università di
Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia, validi per
l’aggiornamento di docenti di ogni ordine e
grado, riconosciuti dal Provveditorato agli Studi
di Siena.
Ha tenuto inoltre lezioni su incarico
dell’Università di Milano (Facoltà di Scienze
Politiche), dell’Università degli Studi di Pisa
(Dipartimento di Storia Moderna e Centro di
Bioetica) e dell’Università La Sapienza di Roma
(Dipartimento di Studi Orientali).
In alcuni dei principali ospedali italiani, ha
tenuto oltre trenta eventi formativi E.C.M.
(Educazione Continua in Medicina) accreditati
dal Ministero della Salute per l’aggiornamento
di psicologi, medici, infermieri e del personale
sanitario in genere.
E' autore di saggi, libri e di una vasta produzione
di audio-video per la riscoperta e valorizzazione
delle risorse interiori e per lo sviluppo di una
più intima conoscenza e consapevolezza di se
stessi.
Con la sua opera, ripropone in chiave attuale il
pensiero spirituale indovedico nel dialogo tra
Oriente e Occidente, tra contemporaneità e
tradizione.
È Adjunct Professor della Dev Sanskriti University
di Haridwar (India) ed è membro del comitato
editoriale della rivista internazionale di Scienze
Interdisciplinari edita da questa Università.
Nel 2008 l’Accademia della Torre gli ha
conferito il Premio culturale nazionale "Torre
d'Argento", riconoscendone l'eccellenza nel
campo dell'arte, della filosofia e psicologia
orientale.
Nel 2012 Marco Ferrini è stato insignito dalla
Dev Sanskriti University del titolo accademico
Honoris Causa di Ph.D. Doctor in Philosophy. Il
Presidente dell’India e il Rettore dell’Università
hanno congiuntamente consegnato la medaglia
d’oro e l’attestato onorifico a Marco Ferrini.
La motivazione del titolo riportata sull’attestato
di Ph.D:
"E’ stato conferito a Marco Ferrini il titolo di Doctor
in Philosophy in riconoscimento del suo contributo
alla divulgazione nel mondo della conoscenza
vedica e per essere lui stesso fulgido esempio di
vita nobile e coerente, interamente dedicata,
senza altri scopi, all’autentico spirito dei Veda per
il miglioramento e il benessere dell’umanità".

MARISA SCOTTO
Marisa Scotto
La Location
CENTRO BENESSERE YOGA E AYURVEDA
Il Centro Benessere ospita spazi dedicati alla pratica yoga/meditazione e sale per trattamenti ayurvedici, in un ambiente arredato in maniera sobria e funzionale.
Integrato nel campus CSB, il nuovo Centro offre la possibilità di alloggio presso la guest house “Shanti Ashrama” in camere riscaldate, pulite e accoglienti, adatte a favorire il tuo soggiorno, nello spirito della condivisione.




CENTRO STUDI BHAKTIVEDANTA
Via Manzoni 9/A,
Ponsacco (PI)
Come Raggiungerci
- da Firenze: prendere la SGC Fi-Pi-Li in direzione Pisa ed uscire a Pontedera e seguire indicazioni per Ponsacco
- da Roma e da Bologna: Autostrada A1 a Firenze, poi uscita Firenze Scandicci, prendere la SGC Fi-Pi-Li in direzione Pisa ed uscire a Pontedera
- da Genova: Autostrada A12 Genova-Rosignano, uscita Pisa Centro, prendere la SGC Fi-Pi-Li in direzione Firenze ed uscire a Ponsacco
In treno
Prendere coincidenza dalle stazioni di Pisa o Firenze, fare scalo alla stazione di Pontedera Casciana Terme, poi autobus o taxi per Ponsacco Tel. 050 917316 – Call Center 89.20.21 Sito Web Trenitalia: www.trenitalia.com
In aereo
Aeroporto Galileo Galilei Tel. 050-849111 - Fax 050-849216 prendere la SGC Fi-Pi-Li in direzione Pisa ed uscire a Ponsacco E-mail: