Skip to main content

Ente di Formazione Accreditato MIM ai sensi della direttiva 170/16

Attività accessibile in libera associazione




Faremo insieme un meraviglioso viaggio di trasformazione interiore
verso uno stadio di consapevolezza più elevata,
sulle orme del viaggio che Arjuna e Dante hanno intrapreso alla ricerca
di se stessi, degli altri e di Dio, scoprendo
"l’amor che muove il sole e l’altre stelle".


Se sei pronto a intraprendere questo viaggio di risveglio spirituale,
ti aspettiamo in presenza oppure online comodamente da casa tua o da dove vuoi…



Marco Ferrini, leggendo e commentando passi scelti dalla Bhagavad-gita e dalla Divina Commedia ci accompagnerà in un affascinante percorso iniziatico di purificazione, di trasformazione e riconoscimento della nostra reale natura spirituale.

Travalicando le distanze temporali e spaziali, i due capolavori della più alta poesia d’amore d’Oriente e d’Occidente, al di là di interpretazioni meramente letterarie, indicano una prospettiva escatologica in cui è possibile scoprire tesori di inestimabile valore per perfezionare la nostra natura umana e divina.




La pratica dell’Amore per Dio, quale suprema tra le virtù,
è lo scopo da raggiungere sia nella Bhagavad-gita che nella Divina Commedia.


Questi due campioni del più elevato pensiero umano sono incredibilmente accomunati da numerosissime convergenze: entrambi mostrano quanto virtù e vizi siano sempre stati causa di Benessere o Malessere sia nel passato sia nel presente.

Il tempo, lo spazio, gli accadimenti e i protagonisti appaiono diversi, ma l’essenza della lezione da imparare è la stessa:
Amare, qui ed ora!

Scopo del seminario è disvelare il segreto di come vivere le immancabili sfide che ci attendono lungo il percorso trasformativo che, partendo dalle incessanti preoccupazioni della coscienza umana, giunge alla beatitudine di quella divina: il viaggio dalla Terra al Cielo attraverso le avventure dei due gloriosi protagonisti, Arjuna e Dante.

Arjuna e Dante sono in viaggio verso la libertà, la giustizia, la beatitudine e l’Amore.

Entrambi hanno compreso che non può esservi pace senza giustizia, né giustizia senza pace.

Né pace né giustizia possono sussistere senza la libertà e, infine, hanno realizzato che senza l’Amore il salto trascendentale che perfeziona l’esistenza umana non è possibile.

Nella selva oscura del nostro presente, ognuno di noi può ritrovare il proprio baricentro energetico, fino a realizzare lo scopo di questa esistenza…



E quindi uscimmo a riveder le stelle
(Inferno XXXIV, 139)


Chi non è più turbato dalle avversità, né inebriato dalle gioie della vita, che è libero dall’attaccamento, dalla paura e dall’ira, è considerato un saggio dalla mente ferma”
(Bhagavad Gita 2.56)

Se desideri partecipare online


SEMINARIO IN DIRETTA su ZOOM
+
registrazione online del seminario
per 12 mesi
€119



SEMINARIO IN DIRETTA su ZOOM
+
Registrazione del seminario in download
€137

SEMINARIO IN DIRETTA su ZOOM
+
registrazione online del seminario
per 12 mesi
€134
(€119 seminario + €15 tessera associativa)


SEMINARIO IN DIRETTA su ZOOM
+
Registrazione del seminario in download
€152
(€137 seminario + €15 tessera associativa)


Le testimonianze
di chi ha partecipato ai seminari di Marco Ferrini

    Marco Ferrini



    Guida spirituale, filosofo e fondatore del Centro Studi Bhaktivedanta, Università Popolare degli Studi Indovedici. Autore di libri e di una vasta produzione di audiovisivi, ha tenuto oltre 3000 seminari ed eventi formativi. Dal 1976 studia, pratica e insegna la filosofia, psicologia e spiritualità della tradizione BhaktiVedantica, nel contesto del sapere millenario dei Veda, riconosciuto dall’Unesco patrimonio dell’umanità.
    Ripropone questi insegnamenti in chiave attuale, nel dialogo tra Oriente e Occidente, tra contemporaneità e tradizione.
    Nel 2012 è stato insignito dalla Dev Sanskriti University del titolo accademico Honoris Causa di Ph.D. Doctor in Philosophy.
    Il Presidente dell’India e il Rettore dell’Università gli hanno conferito la medaglia d’oro e l’attestato onorifico: “in riconoscimento del suo contributo alla divulgazione nel mondo della conoscenza vedica e per essere fulgido esempio di vita interamente dedicata all’autentico spirito dei Veda, per il miglioramento e il benessere dell’umanità”.

    INFORMAZIONI DI CONTATTO

    • (+39) 0587 733730

    • (+39) 320 3264838

    • Via Manzoni 9A, Ponsacco (PI)
    Copyright © Centro Studi Bhaktivedanta, tutti i diritti sono riservati. P.IVA 01636650507 C.F. 90021780508