Ente di Formazione Accreditato MIM ai sensi della direttiva 170/16
Questa nostra civiltà, già da tempo in crisi, è in una spirale involutiva accelerata all’interno di un ciclo temporale conosciuto come Kali-yuga.
Questo nostro modello culturale di vita materialistico, consumistico, edonistico, è diventato insostenibile: è giunto al crepuscolo.
L’inquinamento dell’inconscio collettivo, il depauperamento della natura, il depotenziamento valoriale sistematico dell’essere umano e delle sue relazioni interpersonali, sembra sia giunto ad un punto di non ritorno.
L’uomo pensante sta diventando un esemplare raro e l’umanità si avvia al tramonto della consapevolezza spirituale, all’oblio dell’anima.
È in corso l’abbattimento dell’ultimo bastione che ancora si erge a difesa del sacro, del trascendentale: il dialogo con la propria coscienza.
Deprivati delle tradizioni, traditi da leader senza scrupoli o folli, isolati affettivamente e manipolati in ogni aspetto della vita, siamo consapevoli che se non correggiamo in tempo le contraddizioni che affliggono l’umanità di oggi le conseguenze ricadranno sui nostri figli, nipoti e generazioni a venire?
Ci siamo ancora sufficientemente chiesti in che modo affrontare i pericolosi cambiamenti in corso?
Come riappropriarci della nostra capacità di interrogarci in profondità, di ritrovare una nuova idealità basata su una visione del mondo incentrata su Dio, l’amore per Lui, le Sue creature e il creato?
Come tornare a riveder le stelle?
Come gioire del paradiso della quiete dopo l’inferno della tempesta?
Come far risorgere il sole dell’anima affinché risplenda la vita nostra e altrui?
Come riconnettersi al principio divino supremo, sempre più smarrito nel suo vitale significato?
Se anche tu stai ponendoti queste domande e vorresti capire meglio come guardare con maggiore consapevolezza a te stesso, agli altri e al mondo che ci aspetta, ti invitiamo a partecipare a questa ispirante avventura che potremo vivere insieme a Marco Ferrini.
Questo seminario è dedicato a chi come te non è disposto ad arrendersie vuole progredire tirando fuori la migliore versione di se stesso, nonostante questo oscuro periodo.
Mai come in questo momento è urgente ed indispensabile gettare le basi per rinascere allo Spirito, rilanciare la cultura dell’anima, vivendola in prima persona con pratiche spirituali quotidiane, volte a risvegliare l'eterna relazione d’amore tra l’uomo e Dio, tra l'uomo e tutte le creature, tra l'uomo e la natura.
In questo la tradizione Yoga d’Amore, Bhakti Yoga, ci viene in aiuto!
Oggi è più che mai fondamentale per il messaggio di speranza che ci porta: i valori universali che veicola ci aiutano a vivere in maniera serena ed evolutiva, nel qui ed ora.
Grazie agli insegnamenti dei Maestri, attraverso un intenso programma di domande e risposte, andremo ad estirpare la radice del problema che accomuna tutti: la sostanziale disconnessione dalla propria matrice spirituale, fatto che di per sé crea separazione, conflittualità, ingiustizia, dipendenze, angoscia e pulsioni di morte.
Riscopriremo il valore della pratica delle virtù, cominciando dalle principali, misericordia e compassione (kripa e karuna), non solo verso ogni essere umano bensì nei confronti di ogni creatura.
Potremo vivere questi 4 giorni come una straordinaria occasione per riconnetterci a noi stessi, alla nostra versione più bella e autentica, sciogliendo i nodi che ancora imprigionano il nostro cuore e non gli consentono di amare.
Cosa trovi nel seminario ONLINE
7 videolezioni di Marco Ferrini "La via dello Yoga d'Amore"
4 videolezioni di Yoga
1 videolezione: "Ascoltare ed ascoltarsi con il cuore: imparare il silenzio interiore per parlare con l’anima" - Laboratorio di Comunicazione empatica con Andrea Boni
1 videolezione: "Ripulire l'organismo dalle tossine accumulate secondo i principi dell'Ayurveda" - dott. Matteo Alinghieri
1 videolezione: "Sanscrito e Bhagavad-gita nelle Scienze Tradizionali Indovediche" - Barbara Frigerio e Fabrizio Fittipaldi
Contenuti EXTRA
Menù di Cucina per l’Anima + 2 video ricette di Marisa Scotto
Meditazioni sonore di Fabio Pianigiani: musiche e frequenze come supporto alla meditazione
Conosci te stesso e risolvi i tuoi problemi con la meditazione: 3 audio di Marco Ferrini
Iscriviti qui
Accesso al seminario
per 12 mesi nella tua area riservata
€119
Accesso al seminario
per 12 mesi nella tua area riservata
+ Download dei contenuti €137
Accesso al seminario
per 12 mesi nella tua area riservata
€134 (€119 seminario + €15 associazione)
Accesso al seminario
per 12 mesi nella tua area riservata
+ Download dei contenuti €152 (€136 seminario + €15 associazione)
Hai qualche dubbio o non ti è chiaro qualcosa?
Richiedi maggiori informazioni
Le testimonianze di chi partecipa ai seminari di Marco Ferrini
Marco Ferrini
Guida spirituale, filosofo e fondatore del Centro Studi Bhaktivedanta, Università Popolare degli Studi Indovedici.
Autore di libri e di una vasta produzione di audiovisivi, ha tenuto oltre 3000 seminari ed eventi formativi.
Dal 1976 studia, pratica e insegna la filosofia, psicologia e spiritualità della tradizione BhaktiVedantica, nel contesto del sapere millenario dei Veda, riconosciuto dall’Unesco patrimonio dell’umanità.
Ripropone questi insegnamenti in chiave attuale, nel dialogo tra Oriente e Occidente, tra contemporaneità e tradizione.
Nel 2012 è stato insignito dalla Dev Sanskriti University del titolo accademico Honoris Causa di Ph.D. Doctor in Philosophy.
Il Presidente dell’India e il Rettore dell’Università gli hanno conferito la medaglia d’oro e l’attestato onorifico: “in riconoscimento del suo contributo alla divulgazione nel mondo della conoscenza vedica e per essere fulgido esempio di vita interamente dedicata all’autentico spirito dei Veda, per il miglioramento e il benessere dell’umanità”.