Se fossi un dantista
25 Marzo 2020
Se fossi un dantista … o un raffinato filologo, mi chiederei ugualmente chi sono io per scrivere di Dante. Cosa può esserci ancora da dire sul poeta più studiato degli ultimi settecento anni? Se oso…
La rivoluzione delle coscienze
19 Marzo 2020
In attesa del Dantedì, che si terrà il 25 marzo, giornata nazionale dedicata a Dante, ascoltiamo nel video di Marco Ferrini la grandezza del dialogo tra Bhagavad-gita e Divina Commedia. Queste gran…
Fare esperienza del grande viaggio di Dante e di Arjuna
11 Marzo 2020
Fare esperienza del grande viaggio di Dante e di Arjuna
Chi abbia più di sedici anni sa che nella vita, oltre alle quotidiane scelte su cosa fare e come comportarsi, vi sono dei bivi cruciali. D…
Lo Yoga nelle scuole
05 Marzo 2020
I ragazzi della terza media dell’Istituto Comprensivo Statale “Leonardo Fibonacci” di Pisa hanno accolto con interesse una lezione che ieri abbiamo dedicato all’Induismo e alla filosofia di vita dell…
La splendida sofferenza dell’ostrica.
04 Marzo 2020
La splendida sofferenza dell'ostrica.
Il prossimo 25 marzo, giorno in cui il Dante pose l’inizio del suo viaggio ultramondano, inizieranno i festeggiamenti del settimo centenario della morte del poe…