Centro Studi Bhaktivedanta: un dialogo tra Oriente e Occidente
15 Dicembre 2022
Centro Studi Bhaktivedanta: un dialogo tra Oriente e Occidente
di Marco Ferrini (Matsya Avatar das)
Il giorno più importante della mia vita è stato segnato dal primo incontro con Srila Prabhupad…
LA POTENZA SUGGESTIVA E TRASFORMATIVA DEL BHAGAVATA PURANA
05 Dicembre 2022
Patanjali nel suo celeberrimo Sadhana Pada - uno dei quattro testi che compongono l’opera dell’autore - indica raga, ovvero tutto ciò che genera attrazione ed attaccamento, come una delle principal…
Le frecce del desiderio
28 Agosto 2022
“La persona che non è disturbata dall’incessante fluire dei desideri -che si riversano nella coscienza come fiumi nell’oceano, continuamente colmo ma mai da questi agitato- può ottenere la pace. No…
SCORGERE LA REALTÀ OLTRE LE APPARENZE
01 Agosto 2022
Appunti e riflessioni dai seminari di Marco Ferrini
Tra le tante illuminanti storie puraniche, la narrazione del re Puranjana contenuta nel quarto Canto del Bhagavata Purana e commentata dal Maest…
Aparigraha - Libertà dalla propensione a impadronirsi della volontà altrui
27 Luglio 2022
a è alfa privativa, il nostro ‘non’; pari è il ‘peri’ di ‘peri-metro’, ‘peri-feria’ e indica ‘tutto intorno’; graha (da cui anche l’italiano ‘grinfie’, ‘sgraffignare’) è ‘il prendere’, ‘l’afferrare…