Skip to main content

Ente di Formazione Accreditato MIM ai sensi della direttiva 170/16

Al cuore dello Yoga

Registrazione della diretta con Joshua M. Greene e Marco Ferrini
del 21 giugno 2024

Immergiti nel “Cuore dello Yoga” con un evento speciale dedicato alla Giornata Internazionale dello Yoga.

Una splendida opportunità per esplorare la profonda essenza della Scienza dell’Essere (Yoga) che unisce milioni di persone in tutto il mondo.

Joshua Greene e Marco Ferrini ti conducono in un viaggio al cuore dello Yoga, approfondendo la pratica della connessione interiore e svelando il suo potere trasformativo.

Insieme, possiamo superare i confini della pratica fisica fino a toccare gli aspetti più elevati della filosofia yogica.

Attraverso un dialogo profondo e ispiratore, scoprirai come l’antica sapienza yogica possa essere applicata per migliorare la tua vita quotidiana, promuovere il benessere mentale e spirituale, e infondere un senso di unità e pace duratura sia a livello individuale che sociale.

Registrati Ora!
L'accesso alla registrazione è gratuita

I relatori dell'incontro

Joshua M. Greene

(Yogesvara dasa)

Joshua M. Greene è un Laurel Vlock Fellow (riconoscimento accademico) per le Testimonianze sull'Olocausto presso l'Università di Yale. Ha ottenuto i suoi titoli di studio alla Hofstra University, dove ha insegnato per dieci anni nel Dipartimento di Religione e Filosofia. Dal 2000, ha scritto biografie di sopravvissuti e altre testimonianze dell'Olocausto che hanno venduto più di mezzo milione di copie. Dal 2006 al 2018, ha insegnato filosofia dello yoga alla Jivamukti Yoga School di New York e continua a insegnare come istruttore ospite in studi di yoga in tutto il territorio nazionale. Nel 1970, ha ricevuto l'iniziazione diksha da Bhaktivedanta Swami Prabhupada. Da allora, gli studenti lo chiamano con il suo nome di iniziazione, Yogesvara.

Marco Ferrini

(Matsya Avatara dasa)

Marco Ferrini è saggista, guida spirituale e fondatore del Centro Studi Bhaktivedanta - Istituto di Studi Indo-Vedici. Dal 1996 al 2001, ha insegnato Filosofia delle Religioni all'Università di Siena e ha condotto corsi di aggiornamento riconosciuti per insegnanti di ogni ordine e grado. Ha tenuto lezioni anche all'Università di Milano, all'Università di Pisa e a Roma. È autore di oltre mille pubblicazioni, tra cui audio, video e libri. Il suo lavoro reinterpreta la tradizione indo-vedica per il pubblico contemporaneo, favorendo un dialogo tra il pensiero orientale e quello occidentale. Nel 2012 gli è stato conferito il titolo accademico Honoris Causa di Ph.D. in Philosophy dalla Dev Sanskriti University, ricevendo la medaglia d'oro e il certificato onorario dal Presidente dell'India e dal Rettore dell’università. È stato iniziato da Bhaktivedanta Swami Prabhupada nel 1977 con il nome di Matsya Avatara Dasa. Tiene corsi e conferenze anche presso istituzioni laiche e religiose.
relatori

INFORMAZIONI DI CONTATTO

  • (+39) 0587 733730

  • (+39) 320 3264838

  • Via Manzoni 9A, Ponsacco (PI)
Copyright © Centro Studi Bhaktivedanta, tutti i diritti sono riservati. P.IVA 01636650507 C.F. 90021780508