Skip to main content

Ente di Formazione Accreditato MIM ai sensi della direttiva 170/16

10 Giugno 2020
  Sono lieto di iniziare una serie di riflessioni sulla Scienza e l’Arte delle relazioni e della comunicazione empatica, così come sviluppata all’interno dei percorsi formativi del Centro Studi Bh…
03 Giugno 2020
BELLEZZA INTERIORE E BELLEZZA ESTERIORE Yoga tra Oriente e Occidente Scritto da Marco Ferrini Nel Simposio Platone racconta del memorabile elogio di Socrate che Alcibiade fece durante una festa…
07 Aprile 2020
Qual è l’importanza delle Upanishad oggi? "Le Upanishad ci trasportano dal non-essere all’essere, dalle tenebre alla illuminazione, dalla morte alla vita". Contengono tutto quel che necessita per a…
25 Marzo 2020
Se fossi un dantista … o un raffinato filologo, mi chiederei ugualmente chi sono io per scrivere di Dante. Cosa può esserci ancora da dire sul poeta più studiato degli ultimi settecento anni? Se oso…
19 Marzo 2020
In attesa del Dantedì, che si terrà il 25 marzo, giornata nazionale dedicata a Dante, ascoltiamo nel video di Marco Ferrini la grandezza del dialogo tra Bhagavad-gita e Divina Commedia. Queste gran…
11 Marzo 2020
Fare esperienza del grande viaggio di Dante e di Arjuna Chi abbia più di sedici anni sa che nella vita, oltre alle quotidiane scelte su cosa fare e come comportarsi, vi sono dei bivi cruciali. D…
05 Marzo 2020
I ragazzi della terza media dell’Istituto Comprensivo Statale “Leonardo Fibonacci” di Pisa hanno accolto con interesse una lezione che ieri abbiamo dedicato all’Induismo e alla filosofia di vita dell…
04 Marzo 2020
La splendida sofferenza dell'ostrica. Il prossimo 25 marzo, giorno in cui il Dante pose l’inizio del suo viaggio ultramondano, inizieranno i festeggiamenti del settimo centenario della morte del poe…
27 Gennaio 2020
Ricominciare si può, sempre, da qualunque stadio si parta. Ne è esempio A.C., 54 anni, due ergastoli e 26 anni di carcere già scontati, che sabato 25 gennaio, è stato ospite dell’Università Popolare…

INFORMAZIONI DI CONTATTO

  • (+39) 0587 733730

  • (+39) 320 3264838

  • Via Manzoni 9A, Ponsacco (PI)
Copyright © Centro Studi Bhaktivedanta, tutti i diritti sono riservati. P.IVA 01636650507 C.F. 90021780508