Skip to main content

Ente di Formazione Accreditato MIM ai sensi della direttiva 170/16

06 Gennaio 2021
AMORE E YOGA Scritto da Marco Ferrini Yoga è sia il mezzo per conquistare l’Amore sia il fine, ovvero l’Amore stesso. Raggiungere l’Amore significa raggiungere Dio. Il Narada Bhakti Sutra, uno…
31 Dicembre 2020
  Il mondo è pensiero; il pensiero è mondo. Se agiamo nel pensiero, agiamo nel mondo. Separare la teoria (il pensiero) dalla prassi (il mondo) significa produrre una scissione estremamente pericolos…
30 Dicembre 2020
Numerosi ricercatori dell’attività letteraria di L.Tolstoj traggono dalle sue opere una tavolozza ricca e variopinta di concezioni filosofiche. Man mano che cambiava la sua visione del mondo, nel c…
23 Dicembre 2020
  La felicità è una conquista! Questo perché la pratica delle virtù non ripaga immediatamente. Ci sono scorie, accumulate in forma di erronei convincimenti e cattive abitudini, che debbono essere sm…
17 Dicembre 2020
Teatro come mezzo creativo ed educativo per conoscersi in profondità, oltre i copioni dell’io. Ogni persona, in origine, nel proprio bagaglio archetipico ha in sé molteplici possibilità di espres…
16 Dicembre 2020
  La vita è un viaggio… o un naufragio. La differenza tra queste due esperienze risiede nell’accompagnarsi, o meno, a chi è consapevole del destino ultimo dell’essere umano. L’escatologia -branca d…
11 Dicembre 2020
A cavallo dei secoli XIX-XX nell’ambiente ortodosso della Russia correvano voci che il noto scrittore Lev Tosltoj avesse visitato Belovodia, un paese mitico che custodisce nella forma originaria i…
08 Dicembre 2020
  Ius e Yuj La parola italiana Giustizia deriva dal latino ius (di analogo significato). La parola Yoga deriva invece dalla radice sanscrita yuj  (“connettere, unire”). Potrebbe essere una sorpresa…
02 Dicembre 2020
YOGA E MEDITAZIONE Scritto da Marco Ferrini Sgombriamo subito il campo dagli equivoci: lo stare seduti a gambe incrociate in uno stato di quasi autoipnosi non è meditazione. Molta gente pensa…

INFORMAZIONI DI CONTATTO

  • (+39) 0587 733730

  • (+39) 320 3264838

  • Via Manzoni 9A, Ponsacco (PI)
Copyright © Centro Studi Bhaktivedanta, tutti i diritti sono riservati. P.IVA 01636650507 C.F. 90021780508